Il riflesso dei monti e della cultura

Pubblicazioni

Mountain bike
Francoprovenzale
Alpinismo

Questi sono la produzione di un montanaro, il riflesso dei suoi monti e della sua cultura. Orgoglio di appartenenza e grande rispetto per la storia e le tradizioni degli antenati si traducono in queste opere che non si fermano al ricordo nostalgico, ma guardano all’innovazione, sempre rispettosa del passato.
Il”vivre francoprovensal” vuole dire proprio questo: vivere da montanari consapevoli del passato ma determinati a vedere nell’innovazione un futuro possibile di vita in montagna.
Un ricordo va ai compagni che hanno camminato con me per alcuni percorsi, non troppe parole, perché inutili.
Emozioni forti che rimangono per sempre. Valerio TONINI, Giorgio SCHMITZ, Pietro COMMISSO, Pier MATTIEL.

Lou Medalhoun
2022 Chambradoc
Raccontes francoprovensal

 

Viena tsu ma trasa 2009 editrice Chambradoc
Vivre francoprovensal
Racconti, aneddoti, esperienze, riflessioni in francoprovenzale ed italiano

 

Alpinismo storico sul massiccio Ambin 2006 catalogo mostra – esaurito
Conoscere il passato per vivere il presente, immaginando il futuro
Cronache alpinistiche d’epoca estrapolate dalle riviste del C.A.I. L’alpinismo è nato sulle nostre montagne!

 

Catalogo Vivere il costume, casa Aschieri Bussoleno 2004

 

Spirit fouleut e soursie 2003 editrice Morra – esaurito
Racconti in patois delle leggende Giaglionesi sui folletti e streghe.
La vicenda della”Soursiera dou truc” si svolge nella baita dei posti letto!!

 

Armanhac francoprouvensal, calendario 2003

 

Mont Cenis-Moncenisio Sui sentieri della memoria 2002 editrice Morra
Autori francesi ed italiani con racconti sul valico. Barbamarc (l’originale) racconta a suo nipote…

 

Eldradus eposizione fotografica iconografia S.Eldrado 1998 – Abbazia della Novalesa
Catalogo della mostra, ricerca dell’iconografia del famoso abate della Novalesa.

 

Catalogo esposizione antichi costumi 1996 – poche copie Ce.S.Do.Me.O
Descrizione dell’abito tradizionale di foggia savoiarda, nella mostra allestita in scene di vita tradizionale.

 


Mountain bike Tecnica e manutenzione
 1980 mulatero editore – diverse ristampe – esaurito
Tecnica e manutenzione edizione tedesca
Tecnica e manutenzione edizione spagnola
Primo manuale di tecnica sulla bici d montagna svela in modo semplice ed essenziale i segreti di questo nuovo fantastico mezzo per andare in montagna.

Mountain bike in val di susa 1989 mulatero editore – diverse ristampe – esaurito
86 itinerari sui sentieri, mulattiere e sterrate, etica del cicloalpinismo.

 

 

Mostre ed esposizioni

  • Esposizione antichi costumi 1982
  • Montagne di Valsusa 1984
  • Audiovisivo”Montagna e bicicletta” 1989
  • Giro delle borgate di Giaglione, trofei mtb, noleggio, escursioni, opuscolo sentieri. 1990
  • La semaouna dou Mèidou – Giaglione 1990-95
  • Nou vitoeun a notra maniera – abito tradizionale 1996
  • Eldradus – mostra fotografica ed audiovisivo – 1998
  • Proiezioni”Li tsaseu dou Grimoun” Spirit fouleut e soursie – 2003
  • Mostra”Vivere il costume” Bussoleno marzo 2004
  • Exposition de costumes – Moncenisio luglio 2004
  • Scolpire l’abito tradizionale – concorso di scultura – Giaglione 2005
  • Mostra”Mostra Alpinismo storico sul massiccio Ambin” 2006

Collaborazioni con riviste

Alp, CDA rivista della montagna, rivista del CAI, CAI intersezionale valsusa, Tutto mountain bike, Trekking, Il cavallo di Merens, EFFEPI, Groupe de travail sur la graphie, Panorami, Alta e Bella Valsusa, Tracce, Trial World.

Ti aspettiamo alla Meizoun

 

Contattaci +39 336216763

Il ristoro è aperto su prenotazione

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Privacy

 

 

 

Contact

 

8 + 10 =